Novembre 2024 rimarrà nella memoria di molti nuotatori e nuotatrici dei Delfini.
Inizialmente si è svolto il noto Bozen Swimmeeting. Gli allenatori Ari, Domme e Matthi hanno nominato per questa gara, caratterizzata da limiti di tempo molto severi e rigidi, un totale di undici Delfini che hanno avuto l'onore di partecipare a questa competizione nazionale. L'adrenalina è salita per questi undici non appena sono entrati nella gremita "Albert-Pircher-Halle". Hanno avuto l'opportunità di misurarsi con atleti provenienti da tutto il territorio nazionale, dopo una settimana di allenamenti intensivi a Malles. Nonostante il livello elevato degli avversari, le nostre atlete e i nostri atleti non si sono fatti attendere e hanno ottenuto, sabato, 18 record personali su 26 partenze, migliorando del 70% i propri tempi. Un vero e proprio programma impegnativo per il nostro "capitano" Leo Boccolari, che ha partecipato a tutte le gare in programma: 100 m stile libero, dorso e misti, oltre a 50 m rana e farfalla. Anche il veterano Jan Bacher, dopo i Campionati Italiani di Roma, è tornato a competere e ha ottenuto prestazioni solide. Da menzionare sono Andrea Cavone, Matteo Castagnaro e Lukas Thomaseth, che nel corso della stagione passata e di questa hanno fatto enormi progressi e si stanno avvicinando al vertice del nuoto altoatesino. Entrano nella storia del club Sophia Cavone e Leah Mair, poiché queste due ragazze sono le prime, dopo molti anni, a vincere una medaglia in questa importante competizione; entrambe hanno conquistato una medaglia d'argento.
Tre settimane dopo, l'intera squadra ha partecipato a Merano alla prima tappa della Coppa Los Angeles. In questa competizione, che si svolge due volte a stagione, i nuotatori e le nuotatrici di tutto il paese testano la loro forma. I nostri Delfini si sono presentati in ottima forma, ottenendo 90 nuovi record personali su 109 partenze. Abbiamo una squadra giovane, dinamica e altamente motivata, che ha dimostrato il giusto atteggiamento nelle settimane precedenti. Particolarmente gratificante è stata la partecipazione di sei giovani triatleti, che hanno contribuito in modo significativo a questo straordinario risultato. I nostri Delfini si distinguono non solo per il colore del nostro club e i loro risultati eccezionali, ma anche per lo spirito di squadra che si è sviluppato in questa stagione. La nostra prima squadra è particolarmente giovane, e la vicinanza d'età facilita la creazione di amicizie strette, aiutandosi durante gli allenamenti e le competizioni. I prossimi incontri sono già alle porte: speriamo che San Nicola porti ai nostri Delfini buoni risultati a Mestre, vicino a Venezia (08.12). Inoltre, speriamo in regali anticipati dal Bambino Gesù il 22.12 alla Coppa Brema a Gardolo (Trento).
Comments